io non ho nulla da dire

(Marino Moretti 1911)

giu
22


di Valerio Pierantozzi

Saturday Night Buster! Non è una nuova trasmissione televisiva, ma la festa che la GTT si prepara ad organizzare sabato 20 giugno, per celebrare il primo anno di vita del servizio di autobus notturno a Torino. Nell´evento, che servirà a presentare le novità del servizio agli utenti, verranno coinvolti molti locali della movida torinese di piazza Vittorio, del Valentino e del Quadrilatero Romano. Video, gadgets, la nuova mappa tascabile del servizio e le show ball con le modelle del Night Buster aspettano tutti coloro che vogliono vivere la movida stando al centro della notte.Il bilancio, secondo un sondaggio condotto da Repubblica, è più che positivo, anche se migliorabile in alcuni punti, soprattutto per quanto riguarda la frequenza e la pulizia. Ma ciò che più manca al Night Buster è la pubblicità. Infatti molti ragazzi non conoscono l’esistenza di queste navette notturne e altri non sanno bene che linea prendere, anche perché a volte la numerazione diurna non corrisponde a quella notturna. In un anno oltre 130 mila persone hanno usato le navette che collegano la periferia con il centro città il venerdì e il sabato notte. E l´obiettivo per il secondo anno «è raggiungere quota 250.000 passeggeri», come ha detto l´amministratore delegato del Gtt, Tommaso Panero.Dieci linee collegano il centro cittadino ed in particolare piazza Vittorio Veneto con le restanti aree della città. Da venerdì 19 giugno, però, i percorsi di alcune linee saranno sostituiti o modificati. Per sapere cosa è cambiato si può andare sul sito della GTT, dove vengono spiegati nel dettaglio tutti i cambiamenti. Simpatico anche il video, visibile su youtube e sul sito del Gruppo Torinese Trasporti, realizzato per pubblicizzare il servizio: un giovane che prende il bus notturno e che “ruba” la ragazza a un altro, imbottigliato nel traffico con la sua Bmw.

0 commenti:

Posta un commento

Informazioni personali

La mia foto
Sono nata a Milano il 23 giugno 1986, ma attualmente vivo a Torino dove frequento il Master in Giornalismo

About this blog

Il blog di chi i blog non li ama molto. Magari un giorno...
Per ora ci troverete gli articoli miei e dei miei colleghi pubblicati su Futura (il magazine del master in giornalismo di Torino).

Lettori fissi